3265463284843993138819449142147969980352319n

Centro Studi Health Therapy School

di Amelotti e Lissi

Via Ausa, 2469

47032 Bertinoro (FC)    

PI 04221300405              

Centro Studi Health Therapy School

di Amelotti e Lissi

Via Ausa, 2469

47032 Bertinoro (FC)    

PI 04221300405              

Privacy e cookies

image-903

L'Arte del Riuso

La formazione sul riuso mira a insegnare le tecniche di recycling e rivalutazione di oggetti e mobili, offrendo approfondimenti teorici e pratici. Rivolto sia a chi ambisce a fare di questa arte una professione che ai semplici appassionati, il corso sottolinea l'importanza del riuso come risposta responsabile ai problemi ambientali del nostro tempo. 

Attraverso il recupero e la reinterpretazione di materiali e oggetti, i partecipanti impareranno a esprimere la propria creatività, contribuendo allo stesso tempo al benessere del pianeta e al proprio sviluppo personale.

Il corso prevede

riuso2

Un ciclo annuale per un totale di 128 ore di didattica teorico-pratica (suddiviso in 8 seminari all'anno, con cadenza mensile)

• tirocinio 50 ore

• supervisione 10 ore

• stage residenziali 24 ore

• laboratori 28 ore suddivisi in 7 laboratori

• prevista un assenza massima di 24 ore

• l'esame finale consisterà nella presentazione di un progetto e tesi finale con la valutazione delle abilità manuali del candidato su di un argomento a scelta.

 

La formazione della professionalità del riuso è associata ad Art-in-Counselling (Art Health Therapy School – Jean Monnet) e attesterà le qualità professionali del candidato.

Obiettivi della formazione

La formazione prevede un lavoro di recycling e rivalutazione di oggetti vari e di vari materiali, compresi anche mobili di arredo.

Sono previsti degli approfondimenti attraverso la lettura 

di manuali e specifiche dispense.

Questo corso si rivolge a chi vuole fare diventare l'arte del riuso una professione, ma anche semplici amatori della materia. Il riuso è uno stile di vita che guarda al futuro! Viviamo in un tempo che consumiamo sempre di più e contemporaneamente asfissiamo il nostro pianeta con ogni tipo di rifiuto.

 

 

Gli oggetti, tessuti, mobili …... prima di essere distrutti, hanno un altra possibilità, il recupero delle nostre abilità ci permette di dare un diverso senso al tempo e ci aiuta anche a migliorare il nostro benessere, l'autoproduzione ed il riuso 

ci permettono di esprimerci, di dare una nostra visione e un'idea alle cose.

Competenze

. Conoscenza dei vari materiali

• Saper progettare e realizzare vari progetti d'arredo, compreso mobili

• Conoscenza dei vari stili di arredo

• Che cosa è un marchio, dare forma a un'idea, campionario, atmosfere e colori

• Come realizzare una cartella colori

• Accenni sulla conoscenza “che cosa è un ordine”

• Conoscenza d'educazione domestica e civica per il riciclo dei vari materiali

• Educazione al rispetto e benessere del nostro pianeta

riuso3

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO