3265463284843993138819449142147969980352319n

Centro Studi Health Therapy School

di Amelotti e Lissi

Via Ausa, 2469

47032 Bertinoro (FC)    

PI 04221300405              

Centro Studi Health Therapy School

di Amelotti e Lissi

Via Ausa, 2469

47032 Bertinoro (FC)    

PI 04221300405              

Privacy e cookies

FIABE ON LINE 

image-76

EDUTAIMENT

Introduzione al corso 

In un'era dove l'istruzione e l'intrattenimento si intrecciano sempre più, nasce la necessità di formare professionisti capaci di unire questi due mondi. L'EspérO srl, una stimata azienda di formazione avanzata e spin-off dell’Università del Salento, è orgogliosa di presentare il corso di formazione per Animatori dell'Edutainment

 

Questo programma, strutturato in modalità blended learning, è pensato per chi aspira a diventare un maestro nell'arte di educare attraverso il gioco e l'intrattenimento. 

 

Gli aspiranti animatori avranno l'opportunità di acquisire competenze nelle più svariate discipline, dai fondamenti della pedagogia ludica alle tecniche di animazione digitale, passando per il teatro, la musica e il digital storytelling. 

 

Con un mix equilibrato tra lezioni teoriche online e laboratori pratici in presenza, il corso promette un'esperienza di apprendimento immersiva e completa, guidata da un team di docenti esperti e ricercatori di calibro universitario. 

 

Un viaggio formativo che prepara gli animatori a creare esperienze edutainment coinvolgenti per tutte le età, dal mondo dei più piccoli a quello degli adulti, sempre con un occhio alle infinite possibilità offerte dalle nuove tecnologie.

 


 

Chi è l'animatore dell'edutainment

edu

L'animatore dell'edutainment è una figura che unisce la capacità di utilizzare i metodi e le tecniche dell'intrattenimento coniugandoli con l'esigenza di offrire opportunità e stimoli educativi agli utenti. 

 

Le attività progettate e implementate dall'animatore dell'edutainment realizzano in forma ludica obiettivi di apprendimento.

 


 

A chi si rivolge il corso

Il corso si rivolge a chi, reputando di avere le attitudini a svolgere le attività dell'animatore dell'edutainment e ha maturato un minimo di esperienze nell'ambito dell'animazione ludica, intende dotarsi di ulteriori competenze per progettare e implementare azioni di edutainment, utilizzando i linguaggi dell'immagine, del suono e della musica, della drammatizzazione teatrale, della multimedialità.

 

Per riuscire a ottenere il massimo risultato dal corso di formazione, è indispensabile avere una propensione all'apprendere dall'esperienza, avere un approccio attivo all'apprendimento, avere disponibilità all'apprendimento cooperativo, al problem solving e coltivare il pensiero divergente.

 

Comitato scientifico: Salvatore Colazzo, Ada Manfreda


 

image-133

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO