depositphotos50467623l
3265463284843993138819449142147969980352319n

Centro Studi Health Therapy School

di Amelotti e Lissi

Via Ausa, 2469

47032 Bertinoro (FC)    

PI 04221300405              

Centro Studi Health Therapy School

di Amelotti e Lissi

Via Ausa, 2469

47032 Bertinoro (FC)    

PI 04221300405              

Privacy e cookies

Teatro

e drammaterapia

Non nasce teatro laddove la vita è piena, si è soddisfatti. Il teatro nasce dove ci sono delle ferite, dove ci sono dei vuoti.

E' li che qualcuno ha bisogno di stare ad ascoltare qualcosa che qualcun'altro ha da dire a lui.

                                                    Jacques Copeau   

tw-12

Corpo, immagine, gesto e voce

La Teatro Terapia o Dramma Terapia sono metodi creativi fondati sull’uso dei processi drammatici che possono essere modulati verso obbiettivi educativi, terapeutico-riabilitativi, sociali.
Il termine “dramma” si riferisce non solo al teatro, ma anche alle altre forme in cui tale tendenza si manifesta come: il gioco infantile, il rito, il racconto orale, l’affabulazione e tutti gli altri ambiti della vita in cui l’aspetto della rappresentazione è preminente.

La Teatro Terapia si pone come sostegno alla persona per aiutarla a riscoprire le proprie potenzialità creative e relazionali e indirizzarle verso il proprio benessere.

 

La Teatro Terapia si colloca nella cornice delle Arti-Terapie
creative, e con tali discipline sorelle dialoga, sia in termini teorici che attraverso collaborazioni sul campo.​

PER INFORMAZIONI